Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il talento della rondine
Il talento della rondine
Bussola Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
Han Jenny
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Jackson Holly
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
4.2
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Han Jenny
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
Mokumokuren
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi
Kagurabachi
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' anniversario
L' anniversario
Bajani Andrea
3.8
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Come l'arancio amaro
Come l'arancio amaro
Palminteri Milena
3.3
(11)
11 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
3.2
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
La felicità nei giorni di pioggia
La felicità nei giorni di pioggia
Clark Imogen
3.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Io che ti ho voluto così bene
Io che ti ho voluto così bene
Recchia Roberta
4.4
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello

A Complete Unknown: dal libro al film, tutto quello che c’è da sapere sul biopic su Bob Dylan

Condividi
A Complete Unknown: dal libro al film, tutto quello che c’è da sapere sul biopic su Bob Dylan

Il 23 gennaio è arrivato nelle sale italiane A Complete Unknown, il biopic diretto da James Mangold (Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line, Le Mans ‘66 – La grande sfida) che ripercorre uno dei momenti più iconici della carriera di Bob Dylan e della storia della musica: la sua controversa svolta elettrica al Newport Folk Festival del 1965. Il film, con Timothée Chalamet nei panni del giovane Dylan, si basa sul libro Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica di Elijah Wald, pubblicato da Vallardi, un testo che approfondisce in dettaglio le dinamiche artistiche e sociali di quell’evento epocale.

Bob Dylan: dall’arrivo a New York alla svolta elettrica

 A Complete Unknown racconta il percorso di Bob Dylan dai suoi esordi a New York nel 1961 fino alla fatidica esibizione al Newport Folk Festival del 25 luglio 1965. Quando Dylan giunse nella Grande Mela, era un giovane cantautore ispirato da Woody Guthrie, pronto a raccogliere la torcia della musica folk e del movimento per i diritti civili. Con canzoni come Blowin’ in the Wind e The Times They Are a-Changin’, divenne rapidamente il portavoce di una generazione in fermento, incarnando le speranze e le lotte di un’epoca.

Ma Dylan non era un artista che amava farsi ingabbiare. Nel 1965, la sua evoluzione musicale lo portò verso sonorità elettriche, influenzato dal rock and roll e dalla crescente rivoluzione musicale dell’epoca. Quando salì sul palco di Newport con una Fender Stratocaster e una band elettrica, scatenò una reazione polarizzante: una parte del pubblico lo acclamò, mentre altri, tra cui figure di spicco del movimento folk come Pete Seeger, lo accusarono di tradimento.

La notte che divise il folk e il rock

L’esibizione al Newport Folk Festival segnò una cesura netta tra il Dylan acustico e il Dylan elettrico, e più in generale tra la musica folk tradizionale e la nuova ondata rock. L’accoglienza contrastante testimoniò quanto fosse delicato il rapporto tra innovazione e tradizione nella musica. Il film di Mangold si concentra su questo momento chiave, raccontandolo con un’attenzione particolare alle emozioni e alle tensioni che attraversarono Dylan e il suo pubblico.

Timothée Chalamet nei panni di Bob Dylan

Uno degli aspetti più interessanti di A Complete Unknown è la performance di Timothée Chalamet nel ruolo di Bob Dylan, che gli ha fatto guadagnare una nomination ai prossimi Premi Oscar. L’attore, già acclamato per le sue interpretazioni intense e sfaccettate, ha affrontato la sfida di incarnare un’icona musicale così complessa e con cui alle volte è difficile empatizzare. A rendere il tutto ancora più interessante, è stato confermato che Chalamet si è preparato per il ruolo per circa cinque anni e ha registrato personalmente le parti cantate, un dettaglio che aggiunge autenticità alla sua performance.

Un biopic diverso dagli altri

A differenza di molti altri film biografici musicali, A Complete Unknown non si propone come un racconto dell’intera vita di Dylan, ma si concentra su un arco temporale ben definito, approfondendo il suo impatto storico e culturale. Il regista James Mangold, già esperto di biopic musicali grazie a Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line, dedicato a Johnny Cash, porta sullo schermo un ritratto dettagliato e immersivo di un Dylan giovane, pieno di dubbi ma anche di una volontà incrollabile di seguire la propria strada artistica.

L’impatto della svolta elettrica di Dylan

L’episodio del Newport Folk Festival del 1965 non fu solo una scelta musicale, ma un vero spartiacque nella storia della cultura pop. Dylan dimostrò che la musica folk non doveva necessariamente restare ancorata alla tradizione acustica e che il rock poteva essere un veicolo per testi profondi e impegnati. Da lì in poi, il folk-rock si affermò come genere a sé, aprendo la strada a band come The Byrds, Simon & Garfunkel e Crosby, Stills, Nash & Young.

Il film di Mangold esplora questa transizione non solo attraverso la figura di Dylan, ma anche attraverso le reazioni del pubblico e dei suoi contemporanei, mostrandoci un momento di cambiamento cruciale per l’intera scena musicale degli anni Sessanta.

Perché A Complete Unknown merita di essere visto

Insomma, A Complete Unknown non è solo un film per gli appassionati di Bob Dylan, ma una pellicola che parla di creatività, di ribellione artistica e della necessità di rompere le convenzioni per evolversi. Il biopic di James Mangold riesce a catturare l’essenza di un artista in trasformazione e di un’epoca in fermento, regalando al pubblico un viaggio emozionante tra musica e storia. Per gli amanti del rock, del folk o semplicemente di storie che raccontano il coraggio di cambiare, A Complete Unknown è un film da non perdere.

Il libro che ha ispirato il film

Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica. A Complete Unknown. Dylan Goes Electric!
Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica. A Complete Unknown. Dylan Goes Electric!
Wald Elijah
Bob Dylan e il concerto che cambiò la storia della musica. Quando il profeta del folk stupì il mondo e reinventò la musica rock. Il 25 luglio 1965 Bob Dylan, punto di riferimento della scena folk musicale, sale sul palco del Newport Folk Festival e fa una cosa che cambia per sempre la sua carriera e la storia della musica: attacca la chitarra all'amplificatore. Questo libro racconta il musicista, poeta, artista e premio Nobel per la letteratura in un viaggio a trecentosessanta gradi – culturale, politico e storico – facendoci rivivere uno dei m...
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
I 10 (+10+10+1) libri fondamentali da leggere per la Giornata internazionale della donna
I 10 (+10+10+1) libri fondamentali da leggere per la Giornata internazionale della donna
La Giornata internazionale della donna (o Festa della donna) che si celebra l’8 marzo di ogni anno ha radici profonde, che affondano e si perdono negli albori delle prime lotte per i diritti delle donne. Questa giornata speciale trova la su...
Libri da leggere
Una nuova Ubik a Novi Ligure
Una nuova Ubik a Novi Ligure
Sabato 24 giugno è stata inaugurata la nuova libreria Ubik “I Girasoli” di Novi Ligure, in provincia di Alessandria. Una libreria nata su iniziativa di Laura Marcucci e del marito Alvise Lionello, titolari dal 2006 dell’omonima li...
Nuove uscite
25 novembre: libri da leggere contro la violenza sulle donne
25 novembre: libri da leggere contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un’occasione importante per riflettere su una tematica dolorosamente attuale. I libri possono essere strumenti potenti per comprendere meglio questo fenome...
Libri da leggere

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
my ubik, la tua libreria, ovunque! entra nella community e condividi le tue letture.