Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il talento della rondine
Il talento della rondine
Bussola Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
Han Jenny
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Jackson Holly
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
4.2
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Han Jenny
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
Mokumokuren
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi
Kagurabachi
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' anniversario
L' anniversario
Bajani Andrea
3.8
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Come l'arancio amaro
Come l'arancio amaro
Palminteri Milena
3.3
(11)
11 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
3.2
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
La felicità nei giorni di pioggia
La felicità nei giorni di pioggia
Clark Imogen
3.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Io che ti ho voluto così bene
Io che ti ho voluto così bene
Recchia Roberta
4.4
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello

Il Conte di Montecristo: un capolavoro immortale, ora in una nuova serie televisiva

Condividi
Il Conte di Montecristo: un capolavoro immortale, ora in una nuova serie televisiva

L’intramontabile capolavoro di Alexandre Dumas, Il Conte di Montecristo, rivive in una nuova e imperdibile serie televisiva diretta da Bille August. Composta da otto puntate, la serie ha debuttato su Rai 1 il 13 gennaio, riportando sullo schermo in quattro prime serate (l’ultima il 3 febbraio) la straordinaria storia di Edmond Dantès. Nel ruolo del protagonista troviamo l’attore britannico Sam Claflin, affiancato da un cast internazionale di alto livello, che comprende Jeremy Irons nel ruolo dell’Abate Faria, Ana Girardot, Nicolas Maupas, Lino Guanciale, Gabriella Pession e Michele Riondino.

La serie segue fedelmente la trama del romanzo: Edmond Dantès, giovane marinaio di Marsiglia, viene ingiustamente accusato di tradimento e imprigionato nel Castello d’If. Dopo quattordici anni di reclusione, Edmond evade e, grazie a un tesoro nascosto sull’isola di Montecristo, si trasforma nel misterioso e potente Conte di Montecristo. La sua missione è vendicarsi di coloro che lo hanno tradito, ma il suo viaggio è anche una profonda esplorazione delle sfide e delle contraddizioni della condizione umana.

La trama del Conte di Montecristo: una storia di ingiustizia, vendetta e redenzione

Pubblicato per la prima volta a puntate tra il 1844 e il 1846, il romanzo di Alexandre Dumas racconta la straordinaria vicenda di Edmond Dantès. Giovane marinaio dotato di un futuro promettente, Edmond vede la sua vita distrutta da una cospirazione orchestrata da tre uomini invidiosi: Férnand Mondego, Danglars e il procuratore Villefort. Condannato senza un giusto processo, Edmond viene rinchiuso nel Castello d’If, dove trascorre quattordici anni in isolamento.

Durante la sua prigionia, Edmond stringe però un’amicizia profonda con l’Abate Faria, un altro detenuto, che diventa il suo mentore. Faria gli insegna le lingue, lo introduce alle scienze e alla filosofia, e – soprattutto – gli rivela l’esistenza di un immenso tesoro nascosto sull’isola di Montecristo. Dopo la morte dell’Abate, Edmond riesce a fuggire e a recuperare il tesoro, trasformandosi nel Conte di Montecristo. Con una nuova identità e una ricchezza sconfinata, Edmond torna in Francia per vendicarsi dei suoi nemici e distruggere le loro vite – ma il suo viaggio è anche un percorso interiore di trasformazione e redenzione.

I temi del Conte di Montecristo: giustizia, vendetta e perdono

Uno degli aspetti che rende Il Conte di Montecristo un’opera senza tempo è la profondità dei temi trattati. La vendetta, che inizialmente sembra essere il motore principale della trama, si rivela essere solo uno dei tanti aspetti esplorati da Dumas. Attraverso il personaggio di Edmond, l’autore riflette sulla giustizia e sulla moralità, ponendo domande universali: fino a che punto è lecito cercare vendetta? Quali sono le conseguenze di un atto di giustizia personale?

Il romanzo affronta anche temi come il tradimento, l’avidità e l’amore, mostrando come questi possano plasmare le vite dei personaggi in modi inaspettati. Infine, Il Conte di Montecristo è anche una storia di redenzione: nonostante tutto, Edmond riesce a trovare la pace interiore e a riconciliarsi con il suo passato, dimostrando che il perdono può essere più potente della vendetta.

I personaggi del Conte di Montecristo

I personaggi de Il Conte di Montecristo sono profondamente sfaccettati e contribuiscono a rendere il romanzo un’opera senza tempo. Edmond Dantès è il fulcro della storia, un uomo che subisce una trasformazione radicale passando dal giovane ingenuo al sofisticato e calcolatore Conte di Montecristo. Tuttavia, anche i personaggi secondari giocano ruoli fondamentali. L’Abate Faria rappresenta la saggezza e la conoscenza, mentre Férnand Mondego, Danglars e Villefort incarnano le diverse sfumature della corruzione e dell’avidità. Non meno importanti sono i personaggi femminili, come Mercédès, la promessa sposa di Edmond, che aggiungono complessità emotiva alla storia.

L’adattabilità di un classico: cinema e televisione

La storia di Edmond Dantès ha affascinato generazioni di lettori e spettatori, ispirando numerose trasposizioni cinematografiche e televisive. La recente serie diretta da Bille August si inserisce in una lunga tradizione di adattamenti, ciascuno dei quali ha offerto una prospettiva unica sulla vicenda. Tra i film più noti, si ricordano la prima versione hollywoodiana del 1934 diretta da Rowland V. Lee e quella del 2002 con Jim Caviezel. Ogni adattamento ha cercato di catturare l’essenza del romanzo, pur apportando modifiche per renderlo accessibile al pubblico contemporaneo.

L’eredità di Alexandre Dumas

Alexandre Dumas è stato un maestro nel creare storie che combinano avventura, passione e introspezione psicologica. Il Conte di Montecristo però è forse la sua opera più ambiziosa e complessa, un romanzo che non si limita a intrattenere, ma invita anche a riflettere sulle sfide e sulle contraddizioni della condizione umana.

A quasi due secoli dalla sua pubblicazione, il romanzo continua a essere letto, studiato e amato in tutto il mondo. Che sia per la sua trama avvincente, i suoi personaggi indimenticabili o i suoi temi universali, Il Conte di Montecristo rimane una pietra miliare della letteratura mondiale, un capolavoro che non smetterà mai di affascinare e ispirare.

La recente serie TV ha il merito di riportare l’attenzione su un’opera che trascende epoche e generazioni. Con una produzione curata nei minimi dettagli e interpretazioni di alto livello, questo adattamento conferma l’intramontabilità del romanzo di Dumas, un capolavoro che continua a vivere e a emozionare.

Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas nell'edizione Garzanti

Il conte di Montecristo
Il conte di Montecristo
Dumas Alexandre
Ambientato nella Francia della Restaurazione e della monarchia di Luigi Filippo, "Il conte di Montecristo" (1844) è la storia di un'ingiustizia subita, riscattata da una vendetta portata alle sue estreme conseguenze. È anche una storia di onnipotenza: Edmond Dantès, vittima innocente dell'invidia dei suoi calunniatori, li distrugge sul loro stesso terreno, li annienta utilizzando gli stessi strumenti grazie ai quali sono diventati ricchi e potenti. Come un eroe senza tempo, riassume nella sua vendetta bene e male, si confronta con i limiti stes...
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Altri articoli
La voce dell’autore: Nadia Terranova ci parla di “Quello che so di te”
La voce dell’autore: Nadia Terranova ci parla di “Quello che so di te”
La stagione 2025 prosegue con il terzo ospite dei librai Ubik, questa volta l’autrice Nadia Terranova, che ha presentato il suo nuovo romanzo Quello che so di te (Guanda) in dialogo con i librai Ubik di Erice, Trani e Roma Tiburtina. Quell...
Autori
Volver, il gran finale del Commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni
Volver, il gran finale del Commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni
Martedì 26 novembre, Maurizio de Giovanni ha regalato ai suoi lettori l’ultimo capitolo della saga del Commissario Ricciardi, Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi, pubblicato da Einaudi. Un’uscita che segna la chiusura di una delle ...
Nuove uscite
I 10 libri più venduti alle Ubik nel 2023
I 10 libri più venduti alle Ubik nel 2023
Con l’anno ormai giunto alla fine, è tempo di bilanci. Tra i tantissimi libri pubblicati nel corso del 2023, è giunto il momento di scoprire quali sono stati i dieci libri più venduti alle Ubik nei dodici mesi appena trascorsi. Best seller ...
Classifiche

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
my ubik, la tua libreria, ovunque! entra nella community e condividi le tue letture.